NUTRIMI, LA NUTRIZIONE IN PRATICA (2) - IL PANORAMA DEI BIOTICI TRA DIETA E MICROBIOTA

MODULO A:

ADATTOMA, MICROBIOTA E IMMUNITÀ

  • Il microbiota intestinale tra medicina di precisione e scienze omiche
    Fabio Pace, Primario di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, Ospedale Bolognini di Seriate Bergamo
  • Integrazione alimentare con -biotici: un possibile ruolo nelle Linee Guida alimentari del futuro?
    Michela Zanardi medico chirurgo specialista in scienza dell'alimentazione presso ASL Città di Torino-SC Nutrizione Clinica
  • Adattabilità dell’organismo umano e microbiota intestinale
    Pauline Raoul, UOC di Nutrizione Clinica, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma

MODULO B:

MICROBIOTA, EUBIOSI E STRATEGIE DIETETICHE A SUPPORTO

  • Modulare il microbiota con la dieta Low-FODMAP: pro e contro
    Massimo Vincenzi, Responsabile Servizio di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, S. Pier Damiano Hospital Faenza (RA); Consiglio Direttivo ADI – Associazione Italiana Dietetica e Nutrizione Clinica
  • Il ruolo degli alimenti a basso indice glicemico e il loro impatto sul microbiota
    Etta Finocchiaro, Medico Specialista in Scienza dell’Alimentazione e Nutrizione Clinica consulente presso Humanitas Gradenigo Torino



Iscriviti al corso

Last modified: Tuesday, 4 July 2023, 3:47 PM