Nutrimi, la nutrizione in pratica 2 - Dai nuovi orizzonti digital della nutrizione alla comunicazione con il paziente, tra nutrizione clinica, sportiva e supplementazione

Il ruolo del farmacista nella gestione del paziente con malattia renale cronica

Il corso ha l’obiettivo di fornire un aggiornamento scientifico professionale di alto livello sull’alimentazione e la nutrizione, in particolare su alcune delle tematiche più attuali e alla luce delle più recenti evidenze scientifiche in merito. Grazie all’expertise multidisciplinare del corpo docenti, l’alimentazione e la nutrizione saranno approfondite sotto molteplici punti di vista all’interno dei seguenti moduli:

  • IL PROFESSIONISTA IN UN MONDO GREEN, SMART & SOCIAL – l’influenza degli aspetti socio-culturali peculiari della nostra epoca sulla nutrizione, con un particolare focus sui nuovi strumenti digital per il professionista, parlando di digital transformation e digital therapeutics;
  • COMUNICAZIONE E RELAZIONE CON IL PAZIENTE – tra le nuove frontiere del professionista, il modulo presenta alcune novità e specificità nel counseling nutrizionale e affronta il tema dei social come strumento per comunicare correttamente ed efficacemente le evidenze scientifiche ai pazienti;
  • NUTRIZIONE E SPORT – oltre a trattare il ruolo della nutrizione a supporto della prestazione sportiva, viene affrontato il tema delle necessità di integrazione nello sportivo;
  • ALIMENTAZIONE, INVECCHIAMENTO E OBESITÀ – si passa dal ruolo della nutrizione e gli stili di vita nell’healthy aging, alla personalizzazione della terapia nutrizionale nel paziente obeso, in chiave paziente-centrica;
  • NUTRIZIONE CLINICA – viene rimarcata l’importanza della dietetica a supporto del paziente, in ambito oncologico e non solo, con un approfondimento dedicato alle evidenze scientifiche e le novità in tema di nutrizione e obesità;
  • NUTRIZIONE E INTEGRAZIONE – protagonisti dell’ultima parte del corso sono la nutraceutica e la supplementazione nutrizionale per esigenze specifiche, tra nuove prospettive e falsi miti.



Iscriviti al corso

Last modified: Monday, 11 July 2022, 3:46 PM