IL RUOLO DEL FARMACISTA NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON MALATTIA RENALE CRONICA

Il ruolo del farmacista nella gestione del paziente con malattia renale cronica

La malattia renale cronica è una patologia a lungo decorso e a progressivo peggioramento che pone pazienti e caregiver di fronte a sfide quotidiane. Il farmacista può essere senz’altro un profilo sanitario che può supportare pazienti e caregiver a livello capillare e quotidiano. Per favorire una maggiore consapevolezza e formazione del farmacista sulle necessità e peculiarità del paziente con MRC, il corso si occupa, in primo luogo, di creare un identikit del paziente con MRC partendo da sintomatologia, fattori di rischio, classificazione e metodi diagnostici per poi passare al trattamento conservativo sia dietetico nutrizionale che farmacologico, con riferimento alle più recenti linee guida e PDTA. Altro argomento affrontato nel corso è l’inquadramento normativo dei prodotti aproteici e delle modalità di gestione all’interno della farmacia. Infine, l’ultimo modulo pone al centro il tema della comunicazione farmacista-paziente-caregiver, come opportunità per favorire l’aderenza terapeutica.

Programma
Modulo 1

La malattia renale cronica: introduzione agli aspetti clinici e approccio al paziente. - Enrico Fiaccadori

  • Identikit del paziente con malattia renale cronica. Introduzione alla patologia: fattori di rischio, sintomatologia, diagnosi e sistema di classificazione
  • Il trattamento del paziente con MRC nelle diverse fasi della malattia. Dalla TDN alla dialisi, la gestione completa del paziente e il PDTA. Sinergie tra TDN e trattamento farmacologico.
Modulo 2

TDN inquadramento nutrizionale e normativo dei prodotti aproteici. - Stefania Paoli

Aspetti pratici e normativi per la gestione della terapia dietetico nutrizionale. L’inquadramento normativo e la gestione in farmacia
Modulo 3

MRC il farmacista come attore del supporto territoriale al paziente - Giuseppe Quintaliani

  • Il rapporto tra farmacista e paziente cronico: spunti pratici per la comunicazione.
  • Come supportare paziente e caregiver? La comunicazione come strumento per favorire la compliance.





Iscriviti al corso

Last modified: Monday, 4 July 2022, 5:58 PM